Concerto di Capodanno

Orchestra Filarmonica di Stato della Romania “Mihail Jora”
Direttore: Jeffrey Silberschlag
1° Gennaio 2014 - Ore 11.00 - Teatro Giacosa - Aosta
Ingresso 13 € - Posti Numerati
Reg. Amérique, 9 - Quart (AO) - Centro Direzionale La Rotonda (Mappa a fondo pagina)
Inizia il nuovo anno con una buona azione!
Il ricavato sarà devoluto all’associazione Ana Moise Onlus per l'aiuto ai bambini malati provenienti da paesi in difficoltà.
IL DIRETTORE: Jeffrey Silberschlag
Si è distinto nel mondo della musica come direttore e come tromba solista, esibendosi in Europa, Stati Uniti, Russia, Cina, Giappone e Israele. La sua arte è stata definita “irresistibile” dalla testata tedesca Kölnishce Rundschau, “straordinaria” da L’Arena ed “eccellente” dalla rivista Fanfare. Attualmente dirige la Chesapeake Orchestra ed è direttore del River Concert Series, festival internazionale che nell’estate dello scorso anno ha raccolto un pubblico di 35 mila persone in una serie di sette concerti con il grande repertorio sinfonico. Ha inciso con la London Symphony Orchestra, la London Philharmonic, l’Orchestra della Radio della Repubblica Ceca, la Filarmonica di Varsavia, la Royal Liverpool Philharmonic, la Seattle Symphony e il Maryland Bach Aria Group. Ha ricoperto il ruolo di Prima tromba all’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino, alla Jerusalem Symphony e alla New York City Opera.
Diplomato alla Manhattan School of Music, Silberschlag ha studiato con vere e proprie icone quali William Vacchiano, Gerard Schwarz, Pierre Thibaud e Robert Nagel. Molti compositori gli hanno dedicato lavori: William Thomas McKinley, Paul Chihara, Morton Gould, Loreno Ferrero, Robert Hall Lewis, Ludovico Einaudi, James Cohn, David MacBride, Leo Eylar, Roger Davidson, John Carbon e David Froom, suo collega al St. Mary’s College.
I MUSICISTI: Orchestra Filarmonica di Stato della Romania “Mihail Jora”
Fin dal giorno della prima apparizione pubblica, il 16 Ottobre 1956, la Filarmonica M. Jora ècresciuta costantemente sotto il profilo qualitativo, data la grande attivita musicale dei membri dell'orchestra sotto la direzione di celebri Maestri come Eugen Pricope e Igor Ciorne. Oggi l'orchestra annovera 75 elementi, molti di loro membri di diversi complessi da camera.l repertorio dell'orchestra comprende sinfonie, musica sinfonico-vocale e concerti da camera di tutte le epoche e di tutti gli stili, dal barocco al classico, dal romantico al contemporaneo.
Oltre che i concerti settimanali della Stagione musicale, la Filarmonica organizza vari Festival internazionali come "Enescu-Orfeo moldavo"", il Festival di Musica contemporanea, Il Laboratorio di giovani compositori, Corsi di direzione d'orchestra etc.Negli ultimi 20 anni l'orchestra ha preso continuamente parte a numerose manifestazioni internazionali, accompagnando i semifinalisti e i finalisti di concorsi pianistici, per violino e per strumenti a fiato Italia - Citta di Cantu, Valsesia Musica, Barletta, A.M.A. Calabria, Racconigi, Brescia, Franta - Floraisons Musicales, Aix -en- Provence, Spania- Madrid, SUA- Altamura Music Festival on the Greene etc).Per l'alta qualita artistica l'orchestra e stata invitata a collaborare con diverse case discografiche come Electrecord etc. ed ha sostenuto piu di 1000 concerti in Italia, Francia, Germania, Spagna, Gibilterra, Grecia, USA, Malta, Olanda, Austria, Svizzera, Russia, Ucraina, Moldavia, Corea.L'orchestra e stata invitata a partecipare all"Altamura Music Festival On The Greene" ed al ventesimo anniversario del "L. v. Beethoven" festival (Long Island , USA - 2001). Il Sovrintendente onorario è il Maestro Ovidiu Balan, proviene da una scuola di celebri ed acclarati direttori, che hanno avuto fama universalmente riconosciuta. Ha studiato a Bucarest col Maestro Iosif Conta ed ha partecipato ai corsi in Olanda, Francia, USA tenuti dai Maestri Jean Fournet, Marius Constant, Fernand Quatrocchi, Eugene Ormandi, Zubin Mehta, Seiji Ozawa, Georg Solti, Pierre Boulez, Lorin Maazel.
MAPPA PREVENDITE
In Auto: Stampa il tuo percorso con Google!
Organizzati da Noi
- 1 di 2
- ››
6 dicembre 2018
|
SAINT VINCENT
8 novembre 2018
|
11 dicembre 2017
|
1 gennaio 2017
|
Gressoney Saint Jean
10 luglio 2016
|
AYAS - BRUSSON
28 giugno 2016
|
13 novembre 2015
|
Musica Classica
14 luglio 2015
|
EVENTI 2015
2 luglio 2015
|
Musica Classica, Solidarietà
1 gennaio 2015
|
Eventi 2014/15
23 ottobre 2014
|
Piccolo San Bernardo
2 agosto 2014
|
Eventi 2014
25 giugno 2014
|
Cabaret ad Aosta
10 aprile 2014
|
Musica Classica
1 gennaio 2014
|
Montagna alla stato puro!
28 giugno 2013
|
Una Montagna di Eventi!
23 giugno 2013
|
Piazza Chanoux Aosta
30 marzo 2013
|
8 marzo 2013
|
Una Montagna di Eventi!
6 dicembre 2012
|
Centro Storico Aosta
5 agosto 2012
|
Montagna alla stato puro!
2 luglio 2012
|
Una Montagna di Eventi!
21 giugno 2012
|
Concerto di Solidarietà
29 maggio 2012
|