Carnavals de Montagne

PARATA DI GRUPPI CARNEVALESCHI, MARCHING BAND, MAJORETTES E GRUPPI STORICI DELL'ARCO ALPINO
Grande successo per il "Carnavals" per i giorni 7 e 8 gennaio 2012
nel centro storico della CITTA' DI AOSTA
Carnavals de Montagne 2012 è un iniziativa dell' Assessorato al Turismo del Comune di Aosta
Organizzata da PMPROMOTION
Pacchetti Turistici a partire da 75 € per seguire l'evento by VIAGGI NUOVO MONDO
Carnavals Village presso CITTADELLA DEI GIOVANI
Radio Ufficiale RADIO PROPOSTA INBLU
PROGRAMMA
Sabato 07 gennaio 2012 - Ore 21
Hostellerie du Cheval Blanc - Salone delle Feste
SERATA DANZANTE con DANIELE VIOLI ed il SOGNO ITALIANO
RADIO ZETA - Ingresso Gratuito
Hostellerie du Cheval Blanc - Salone delle Feste
SERATA DANZANTE con DANIELE VIOLI ed il SOGNO ITALIANO
RADIO ZETA - Ingresso Gratuito
Domenica 08 gennaio 2012 - dalle 14.30
Piazza Chanoux e Vie del Centro Storico (Vedi Cartina)
GRANDE PARATA DEI GRUPPI CARNEVALESCHI
Piazza Chanoux e Vie del Centro Storico (Vedi Cartina)
GRANDE PARATA DEI GRUPPI CARNEVALESCHI
Le nuove foto sono a fondo pagina! www.aostacarnavals.it
PIANTA DELLA SFILATA
Puoi usarla per farti indicare la strada direttamente da google maps verso i principali parcheggi del capoluogo!
Visualizza Carnavals de Montagne 2012 in una mappa di dimensioni maggiori
HANNO PARTECIPATO ALLA SFILATA
I NOSTRI GRUPPI VALDOSTANI
Le Landzette della Coumba Freida, di Sorreley e di Quart.
Lo Storico di Nus, Les Beuffon de Courmayeur, Groupe Historique Chatel Argent, Storico di Issogne, Storico di Quart, Comité di Soque de Sen Martin e Tsesallet, Les Arleqeun de Gressan, Storico di Chandepraz, Castellania di Bard, Pifferi di Arnad, Roy Barlet e la Regina Grolla.
ED ALCUNI GRUPPI OSPITI
GRUPPO SBANDIERATORI DEL RIONE SAN PAOLO DI ASTI
Il Gruppo Sbandieratori del Rione San Paolo di Asti nasce agli inizi degli anni '80 e da allora porta in giro, in Italia ed all'estero, l'arte della bandiera.
Dal 2008 è affiliato alla Federazione Italiana Sbandieratori e nel 2009 si è classificato al terzo posto al Palio degli Sbandieratori del Palio di Asti.
Nel 2010 nella Tenzone Bronzea a Noale (VE) si è aggiudicato la medaglia d’oro, diventando così Campioni del Nord/Centro Italia 2010 e uno dei migliori Gruppi Sbandieratori e Musici della Città di Asti e del Piemonte.
Dal 2008 è affiliato alla Federazione Italiana Sbandieratori e nel 2009 si è classificato al terzo posto al Palio degli Sbandieratori del Palio di Asti.
Nel 2010 nella Tenzone Bronzea a Noale (VE) si è aggiudicato la medaglia d’oro, diventando così Campioni del Nord/Centro Italia 2010 e uno dei migliori Gruppi Sbandieratori e Musici della Città di Asti e del Piemonte.
FANFARA BERSAGLIERI "M.O. AMINTO CARETTO" DI MELZO
La Fanfara dei Bersaglieri "M.O. Aminto Caretto" di Melzo nasce nel 1979.
Le sue esibizioni sono molto apprezzate sia per i numerosi caroselli e figurazioni prodotti rigorosamente di corsa suonando sia per il suo vasto repertorio musicale (formato da ottoni). Ha partecipato a numerose manifestazioni musicali vincendo il 1° Premio assoluto in occasione del Concorso per Fanfare dell'ANB, svoltosi nella Città di Varese, ha ottenuto importanti riconoscimento in vari Concorsi per Bande e Fanfare Militari svoltisi in Francia, Olanda, Belgio, Spagna, Lussemburgo, Svizzera, Germania e Austria.
Le sue esibizioni sono molto apprezzate sia per i numerosi caroselli e figurazioni prodotti rigorosamente di corsa suonando sia per il suo vasto repertorio musicale (formato da ottoni). Ha partecipato a numerose manifestazioni musicali vincendo il 1° Premio assoluto in occasione del Concorso per Fanfare dell'ANB, svoltosi nella Città di Varese, ha ottenuto importanti riconoscimento in vari Concorsi per Bande e Fanfare Militari svoltisi in Francia, Olanda, Belgio, Spagna, Lussemburgo, Svizzera, Germania e Austria.
MOON LIGHT MARCHING BAND E MAJORETTES
Questo gruppo di majorettes, costituitosi a nel 2007 è composto da ragazze tra i 7 e i 31 anni e si esibisce proponendo coreografie realizzate con il tradizionale bastone, i pon pon e le bandiere. Durante le sfilate il gruppo è accompagnato da musiche che variano dalle classiche marce per banda a pezzi più moderni.
Tra le numerose attività del gruppo ricordiamo la partecipazione alla cerimonia di apertura dei “Campionati europei di canoa e kayak” all'Idroscalo di Milano, insieme allo storico gruppo dei Martinitt di Milano diretto dal maestro Fioroni.
Tra le numerose attività del gruppo ricordiamo la partecipazione alla cerimonia di apertura dei “Campionati europei di canoa e kayak” all'Idroscalo di Milano, insieme allo storico gruppo dei Martinitt di Milano diretto dal maestro Fioroni.
MARKING BAND E MAJORETTES FOLK (PADOVA)
Majorettes Folk: Divise eleganti, camicie in seta, mantelle azzurre per l’estate ed eleganti mantelle rosse per l’inverno, gonne bianche e sorriso a 360°!
La Banda Cittadina: Musica, allegria, divertimento, questa è la Banda Cittadina che con i suoi quasi 100 anni di storia non passa inosservata.
SBANDIERATORI DI VILLA ESTENSE (PADOVA)
Sempre in continua crescita, il gruppo Sbandieratori vuole sfatare la tradizione che vorrebbe i gruppi sbandieratori indipendenti.
Da circa un anno nasce il gruppo dei musici che accompagna gli sbandieratori nelle loro esibizioni.
Gruppo giovane ed interamente femminile chiudono con classe ed eleganza quello che rende unico il gruppo in tutta Italia
Da circa un anno nasce il gruppo dei musici che accompagna gli sbandieratori nelle loro esibizioni.
Gruppo giovane ed interamente femminile chiudono con classe ed eleganza quello che rende unico il gruppo in tutta Italia
LÜGANIGA BAND – SVIZZERA
Le trasferte carnascialesche della Lüganiga Band sono innumerevoli: grandi carnevali quali Viareggio, Nizza, Venezia, Padova, Basilea, Verona, Berlino e Cento si sono alternati altri meno imponenti, ma non per questo meno divertenti, come Sion, Sciaffusa, Monthey, Bienne, Zurigo ma anche Airolo, Chiasso, Roveredo, Biasca, Tesserete, Novazzano.
ORGANIZZAZIONE
Carnavals de Montagne 2012 è un iniziativa dell' Assessorato al Turismo del Comune di Aosta
Per Informazioni: 0165 300373
http://www.comune.aosta.it
Per Informazioni: 0165 300373
http://www.comune.aosta.it
FOTO
Organizzati da Noi
- ‹‹
- 2 di 2
6 dicembre 2018
|
SAINT VINCENT
8 novembre 2018
|
11 dicembre 2017
|
1 gennaio 2017
|
Gressoney Saint Jean
10 luglio 2016
|
AYAS - BRUSSON
28 giugno 2016
|
13 novembre 2015
|
Musica Classica
14 luglio 2015
|
EVENTI 2015
2 luglio 2015
|
Musica Classica, Solidarietà
1 gennaio 2015
|
Eventi 2014/15
23 ottobre 2014
|
Piccolo San Bernardo
2 agosto 2014
|
Eventi 2014
25 giugno 2014
|
Cabaret ad Aosta
10 aprile 2014
|
Musica Classica
1 gennaio 2014
|
Montagna alla stato puro!
28 giugno 2013
|
Una Montagna di Eventi!
23 giugno 2013
|
Piazza Chanoux Aosta
30 marzo 2013
|
8 marzo 2013
|
Una Montagna di Eventi!
6 dicembre 2012
|
Centro Storico Aosta
5 agosto 2012
|
Montagna alla stato puro!
2 luglio 2012
|
Una Montagna di Eventi!
21 giugno 2012
|
Concerto di Solidarietà
29 maggio 2012
|